contratto

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

contratto m sing

   singolare   plurale 
 maschile    contratto    contratti 
 femminile    contratta    contratte 
  1. contraddistinto da un indurimento dei muscoli, per la loro tensione

 Sostantivo

contratto (  approfondimento) m (pl.: contratti)

  1. (diritto) accordo di un soggetto con un altro per lo scambio di prestazioni
  2. (economia) (commercio) (finanza) accordo tra varie parti per lo scambio di beni e servizi e per il controllo dei finanziamenti

 Voce verbale

contratto

  1. participio passato maschile singolare di contrarre
  2. prima persona singolare presente dell' indicativo di contrattare

  SillabazioneModifica

con | tràt | to

  PronunciaModifica

IPA: /konˈtratto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino contractus, derivazione di contrahere ovvero "contrarre"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • chiudere un contratto: riuscire a compiere una vendita

  Traduzione

participio passato di contrarre
  • {{en}:
prima persona singolare dell'indicativo presente di contrattare

Altri progettiModifica