bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

ordine (  approfondimento) m sing (pl.: ordini)

  1. disposizione non casuale di oggetti o idee
  2. corretta disposizione di oggetti o idee
  3. disposizione verbale o scritta, formulata in tono assoluto e preciso
  4. (economia), (commercio) richiesta di un prodotto o servizio
  5. (architettura) serie orizzontale di elementi architettonici simili, disposti in modo da formare un organismo continuo formale o strutturale
  6. (biologia), (zoologia), (botanica) in tassonomia, categoria di classificazione degli organismi viventi intermedia tra la classe e la famiglia
  7. (matematica) numero di vertici di un grafo
  8. (araldica), (storia), (sociologia), (diritto) istituzione, generalmente onorifica, con la quale un ente insignisce uno o più individui; l'ordine onorifico seleziona i suoi membri mediante l'assegnazione di onorificenze di diverso grado
  9. (per estensione) "propensione" individuale al decoro; "buona creanza"
  10. (per estensione) espressione, anche delle forze armate e/o istituzionali dello stato, che sancisce il ritorno alla civiltà o ad uno stato di quiete
  11. (gergale) condizione di igiene, pulizia e cura equilibrata di
  12. (senso figurato) condizione di più parti del tutto necessarie ed organizzate in modo reciprocamente utile, tali da costituire un sistema completo e soddisfacente
  13. (per estensione) tranquillità individuale poi confermata nel mondo esterno osservando disciplina e concordia tra gli individui nonché abbondanza di flora e fauna in modo equilibrato, ricchezza e bellezza ovunque giunga lo sguardo

  Sillabazione Modifica

ór | di | ne

  Pronuncia Modifica

IPA: /ˈor.di.ne

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal sostantivo latino ordo

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

  Termini correlati Modifica

  Iponimi Modifica

  Iperonimi Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • in ordine
  • ordine del giorno
  • di prim' ordine
  • di second' ordine
  • ordine religioso: nella chiesa cattolica comunità, aderente ad una regola, approvata dal papa o dal vescovo nella cui diocesi risiedono
  • forze dell'ordine: l'insieme di coloro addetti a compiere doveri civili, militari e talvolta politici, nazionali ed internazionali

  Traduzione

categoria, classe di persone
sacramento

Latino Modifica

  Sostantivo, forma flessa Modifica

ordine m

  1. ablativo presente di ordo

  Sillabazione Modifica

or | di | ne

  Pronuncia Modifica

(classica) IPA: /ˈor.di.ne/

 Etimologia / Derivazione Modifica

vedi ordo

Altri progetti Modifica