copiare
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
copiare (vai alla coniugazione)
- riportare delle informazioni scritte da un'altra parte
- Ed ora dovete copiare' quello che ho scritto alla lavagna
- (per estensione) usare delle informazioni di qualcun altro
- Giannelli e Perruzzi, i vostri due compiti sono identici, è chiaro che uno dei due ha preferito copiare, perciò dividerò il voto in due
Sillabazione modifica
- co | pià | re
Pronuncia modifica
IPA: /koˈpjare/
Etimologia / Derivazione modifica
derivazione di copia
Sinonimi modifica
- trascrivere
- riprodurre, ricalcare, ritrarre, dipingere
- (per estensione) imitare, ripetere, scimmiottare
- falsificare, contraffare, plagiare
Parole derivate modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online