creditor

IngleseModifica

 Sostantivo

creditor sing (pl.: creditors)

  1. (diritto) (economia) creditore

  PronunciaModifica

  • (UK) IPA: /ˈkɹɛdɪtə(ɹ)/
  • (US) IPA: /ˈkɹɛdɪtɚ/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal francese antico (anglo-normanno) creditour, a sua volta dal latino creditor, derivato di creditum, "credito", nel senso di "prestito", dal verbo credo nell'accezione di "prestare denaro"

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

LatinoModifica

Terza declinazione
  singolare plurale
nominativo crēditor crēditōrēs
genitivo crēditōrĭs crēditōrŭm
dativo crēditōrī crēditōrĭbŭs
accusativo crēditōrĕm crēditōrēs
vocativo crēditor crēditōrēs
ablativo crēditōrĕ crēditōrĭbŭs

 Sostantivo

creditor m sing, terza declinazione (genitivo: creditoris)

  1. (economia) creditore

 Voce verbale

creditor

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro passivo di credō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro passivo di credō

  SillabazioneModifica

crē | dĭ | tŏr

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈkreː.di.tor/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈkre.di.tor/

 Etimologia / DerivazioneModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue

  Termini correlatiModifica