prestare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
prestare (vai alla coniugazione)
- dare a qualcuno qualcosa che dovrà essere poi restituita
- le presterò un libro importante
SillabazioneModifica
- pre | stà | re
PronunciaModifica
IPA: /pre'stare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino praestare, formato da prae- ossia "innanzi" e stare; significa quindi "stare innanzi"
SinonimiModifica
- imprestare, dare a prestito, dare temporaneamente
- (per estensione) dare, offrire, porgere, concedere
ContrariModifica
Parole derivateModifica
- prestanome, prestante, prestanza, prestarsi, prestasoldi, prestatore, prestavoce, prestazione, prestito
Traduzione
dare a qualcuno qualcosa che dovrà essere poi restituita
(per estensione) dare
SpagnoloModifica
Voce verbale
prestare
- prima persona singolare congiuntivo futuro del verbo prestar
- terza persona singolare congiuntivo futuro del verbo prestar
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.