detestare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
detestare (vai alla coniugazione)
- odiare per ragioni morali
SillabazioneModifica
- de | te | stà | re
PronunciaModifica
IPA: /deteˈstare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino detestari, composto da de- e testari ossia "chiamare in testimonio"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
provare odio o repulsione per qualcuno o qualcosa
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 611
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online