discredito
Vedi anche: discreditò |
ItalianoModifica
Sostantivo
discredito m sing (pl.: discrediti)
- tentativo di sminuire ingiustamente l'importanza di qualcuno o qualcosa
- gli state rovinando la reputazione con tutto questo discredito nei suoi confronti
Voce verbale
discredito
- prima persona singolare dell'indicativo presente di discreditare
SillabazioneModifica
- di | scrè | di | to
PronunciaModifica
IPA: /disˈkredito/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi discreditare
SinonimiModifica
- scredito, disonore, vergogna, disprezzo, dispregio, disistima, sfiducia, infamia, diffamazione, calunnia
- (per estensione) oltraggio
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- gettare discredito: fare maldicenza o diffamare; altrimenti mortificare ingiustamente, in genere davanti a più persone
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese