bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

stima (  approfondimento) f sing (pl.: stime)

  1. (economia) valutazione del prezzo di un bene
  2. (matematica) (statistica) inferenza del valore vero di un parametro di distribuzione a partire da un campione limitato della popolazione, realizzata di solito con la definizione di uno stimatore
  3. buona opinione di una persona
    • quell'operaio ha la stima del suo datore di lavoro

 Voce verbale

stima

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di stimare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di stimare

  SillabazioneModifica

stì | ma

  PronunciaModifica

IPA: /ˈstima/

 Etimologia / DerivazioneModifica

derivazione di stimare, dal latino aestimare

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • Ciascuno deve avere stima di sé stesso

  Traduzione

buona opinione
perizia
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di stimare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di stimare

Altri progettiModifica