faggio
faggio ( approfondimento) m sing (pl.: faggi)
- (botanica) albero delle Cupolifere di zona montana, con corteccia liscia, rami sottili e maestosa chioma composta da foglie ovali caduche. Il frutto commestibile è un riccio non pungente in cui sono gli acheni; la sua classificazione scientifica è Fagus silvatica (
tassonomia)
- (per estensione) legno, ricavato dall'albero omonimo, ideale per la fabbricazione di mobili o per la combustione

- fàg | gio
IPA: /ˈfadd͡ʒo/
- (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (famiglia) Fagacee (o Cupulifere)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)