una catasta di legno
un carro in legno
un tavolo rettangolare in legno

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

legno (  approfondimento) m sing (pl.: legni)

  1. (botanica) (falegnameria) materiale ricavato dal fusto delle piante ed utilizzato per fabbricare mobili, case, parti di attrezzi, armi, pavimenti, imballaggi, oggetti vari e come materiale per riscaldare e cucinare
  2. pezzo, bastone di legno
  3. (letterario) imbarcazione costruita in legno
  4. (musica) strumento a fiato

 Voce verbale

legno

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di legnare
    • mo' ti legno!

  SillabazioneModifica

lé | gno

  PronunciaModifica

IPA: /ˈleɲɲo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino lignum

CitazioneModifica

 
«Un legno storto non sarà mai dritto »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • Ogni legno ha il suo tarlo: quasi ogni cosa non è mai interamente positiva

  Traduzione

Altri progettiModifica