illusione
illusione ( approfondimento) f sing (pl.: illusioni)
- (filosofia) (psicologia) percezione errata di un oggetto reale
- (per estensione) convinzione non veritiera su una o più cose e/o persone, quindi secondo un erroneo punto di vista
- vaga indicazione verso qualcuno per qualcosa senza poi averne la dovuta cura rendendo vana l'attenzione suscitata
- il | lu | sió | ne
IPA: /illuˈzjone/
- (per estensione) (senso figurato) "imbroglio"
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, edizione 1995, pagina 246
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 253
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli