fluido
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere la traduzione in base alla definizione a cui si riferisce. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
fluido
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fluido | fluidi |
femminile | fluida | fluide |
- di liquido che cola e si espande facilmente
Sostantivo
fluido ( approfondimento) m sing (pl.: fluidi)
SillabazioneModifica
- flùi | do
PronunciaModifica
IPA: /'fluido/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino fluidus che deriva di fluere cioè "fluire"
SinonimiModifica
- liquido, semiliquido, fluente, scivoloso, vischioso
- (senso figurato) (di stile, discorso) facile, naturale, sciolto, scorrevole
- (senso figurato) (modo di parlare) disinvolto
- (senso figurato) (di situazione) mutevole, instabile, variabile, incerto
- liquido, gas, vapore
- (per estensione) corrente, forza magnetica, emanazione
ContrariModifica
- (liquido) solido, sodo, fermo, stagnante, viscoso
- (senso figurato) (modo di parlare) stentato
- (senso figurato) (di situazione) immutabile, fisso, certo, stabile, duraturo, definito, stabilito, cristallizzato
- solido
Parole derivateModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup