bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

solido m sing

   singolare   plurale 
 maschile    solido    solidi 
 femminile    solida    solide 
  1. (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) detto di materiale che si trova ad uno stato in cui le forze di coesione interne gli conferiscono una bassa deformabilità
  2. (senso figurato) che è consistente

 Sostantivo

solido (  approfondimento) m (pl.: solidi)

  1. (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) stato di aggregazione della materia dove le molecole sono molto coese fra loro
  2. (matematica) (geometria) figura geometrica che si sviluppa in altezza, lunghezza e larghezza
  3. (storia) antica moneta d'oro

  SillabazioneModifica

sò | li | do

  PronunciaModifica

IPA: /ˈsɔlido/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino solĭdus, ossia "intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IponimiModifica

  IperonimiModifica

  • figura geometrica

  Traduzione

Altri progettiModifica