bandiera italiana Italiano modifica

 Aggettivo

fragile m e f sing (pl.: fragili)

  1. (tecnologia) (ingegneria) cosa che è possibile rompere con facilità
    • è una bottiglia fragile, maneggiala con cura
  2. (medicina) che è poco resistente
    • il meningococco è un batterio fragile che non sopravvive a lungo nell'ambiente esterno

  Sillabazione modifica

frà | gi | le

  Pronuncia modifica

IPA: /ˈfrad͡ʒile/

 Etimologia / Derivazione modifica

dal latino fragĭlis che deriva da frangĕre cioè "rompere"; significa quindi "che si può rompere"

Citazione modifica

 
«La nostra personalità è fragile, è molto più in pericolo che non la nostra vita; e i savi antichi, invece di ammonirci «ricordati che devi morire», meglio avrebbero fatto a ricordarci questo maggior pericolo che ci minaccia »

  Sinonimi modifica

   Contrari modifica

  Parole derivate modifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni
scritta sui pacchi
(senso figurato) debole
(senso figurato) inconsistente

Inglese modifica

 Aggettivo

fragile

  1. fragile
  2. (senso figurato) (di salte) delicato, fragile, debole, gracile, cagionevole
  3. (senso figurato) debole, fragile, tenue, caduco