esile
ItalianoModifica
Aggettivo
esile m e f sing (pl.: esili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
- (chimica) (chimica organica) gruppo a di esano senza un atomo d'idrogeno
SillabazioneModifica
è| si | le o e | sì | le
PronunciaModifica
IPA: /ˈɛzile/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- magro, sottile, minuto, delicato, fragile, snello, gracile, smilzo
- (senso figurato) debole, fioco, tenue, fievole, impercettibile
- leggero, filiforme
ContrariModifica
- grasso, forte, grosso, tarchiato, massiccio, possente, robusto, atletico, aitante
- (senso figurato) intenso, evidente, visibile
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication