rompere
Questo lemma è solo uno "stub", ovvero deve essere ampliato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da ampliare). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: pochi significati. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
rompere (vai alla coniugazione)
- fare a pezzi, spaccare, rendere inutilizzabile; distruggere
- (eufemismo) (gergale) disturbare
- non rompere: la tranquillità propria e di altri
- cambiare, rompere con il passato, rompere una relazione
- (raro) (senso figurato) terminare qualcosa che si sta compiendo
SillabazioneModifica
- róm | pe | re
PronunciaModifica
IPA: /ˈrompere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino rumpěre, infinito presente attivo di rumpo
SinonimiModifica
- spaccare, sfasciare, frantumare, fracassare, infrangere, fare a pezzi, strappare, spezzare, sbriciolare
- danneggiare, rovinare, sciupare, guastare, deteriorare, sgretolare
- (senso figurato) (specialmente un rapporto) interrompere, sospendere, troncare, chiudere, tagliare i ponti
- (un patto, una tregua, eccetera) violare, trasgredire, tradire, non rispettare
- (in pianto, in riso, ecc.) prorompere, esplodere, scoppiare
- separarsi, dividersi, troncare, litigare, lasciarsi
- (di corso d’acqua) straripare, tracimare; frangersi
- (familiare) disturbare, seccare, scocciare, infastidire, irritare, dar fastidio, assillare
ContrariModifica
- aggiustare, riparare, sistemare
- (senso figurato) (specialmente un rapporto) continuare, proseguire
- rispettare, osservare, mantenere
- (un patto, una tregua, eccetera) rispettare, osservare
- riunirsi, rappacificarsi
- (familiare) divertire, interessare, attrarre
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- non mi rompere le palle: probabilmente sorto dalla volontaria distruzione di palloni da calcio ad un bambino, il significato allude come monito contro incorreggibili guastafeste
Traduzione
suddivedere qualcosa in più pezzi, con atto brusco e non facilmente reversibile
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup