gracile
ItalianoModifica
Aggettivo
gracile m e f sing(pl.: gracili)
SillabazioneModifica
- grà | ci | le
PronunciaModifica
IPA: /ˈɡrat͡ʃile/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- magro, snello, smilzo, mingherlino, minuto, rachitico, asciutto, patito, denutrito, esile, cagionevole, debole, delicato, fragile, malaticcio, sottile, stentato
- (per estensione) stentato
- (senso figurato) inconsistente, povero
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV.,Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 241