fronda
- fròn | da
IPA: /ˈfronda/
- ramo, ramoscello, frasca, tralcio, fogliame
- (senso figurato) (in un testo, in un discorso) fronzolo, ridondanza
- (per estensione) opposizione, contestazione
- (di partiti) dissenso, ribellione
- fare la fronda: fare opposizione in maniera occulta
opposizione larvata
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti,2006, pagina 228
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Fronda (botanica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Fronda (movimento)