• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

ribellione

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Sostantivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Termini correlati
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Sostantivo

modifica

ribellione f sing (pl.: ribellioni)

  1. (storia), (sociologia), (politica) avversione a regole oppressive
  2. di chi si compiace per propri errori evidenti e mancanze ostentate o palesi
  3. (per estensione) agire superficialmente senza considerare la serietà degli eventi, talvolta persino mettendo alla prova qualcuno
    • "Ricordati che la vita non è un gioco e quella è stata ribellione"

Sillabazione

modifica
ri | bel | lió | ne

Pronuncia

modifica

IPA: /ribelˈljone/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino rebellio, derivato di rebellare ossia "riprendere la guerra"

Sinonimi

modifica
  • ammutinamento, insurrezione, rivolta, risoluzione, sedizione, sollevazione, sommossa, tumulto
  • (per estensione) disubbidienza, indisciplina, insofferenza, insubordinazione, ostilità, ritrosia,
  • contestazione, contrarietà, opposizione, protesta, reazione, resistenza, rifiuto
  • agitazione, disordine, guerriglia, rivoluzione

Contrari

modifica
  • ordine, repressione, tranquillità
  • adattamento, disciplina, docilità, rassegnazione, sottomissione, ubbidienza,
  • accettazione, approvazione, consenso


Termini correlati

modifica
  • ribelle, ribellarsi
  • (per estensione) "ostinazione"

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • francese: rébellion
  • friulano: riviel, ribelion
  • inglese: rebellion, revolt (against)
  • piemontese: ribelion, ribellion
  • portoghese: rebelião
  • spagnolo: rebelión
  • tedesco: Rebellion f, Auflehnung f, Aufstand f

Note / Riferimenti

modifica
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 463
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=ribellione&oldid=4001816"
Ultima modifica il 2 nov 2024 alle 19:38

Lingue

    • English
    • Español
    • Suomi
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • Ido
    • Lombard
    • Malagasy
    • Polski
    • Tagalog
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 nov 2024 alle 19:38. Page was rendered with Parsoid.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop