ramo
ItalianoModifica
ramo di un salice
Sostantivo
ramo ( approfondimento) m sing (pl.: rami)
- (botanica) ciascuna delle parti legnose dell'albero aventi origine dal fusto da cui, con progressive divisioni e assottigliamenti arrivano fino a quelli che portano foglie, fiori e frutti
- Portò alla madre un ramo di vischio come regalo
- (senso figurato) qualsiasi cosa che si diparte da un corpo principale in varie direzioni
- (senso figurato) nell'albero genealogico una linea di discendenza da un unico capostipite
- (senso figurato) suddivisione di una scienza, disciplina o attività produttiva
- (matematica) insieme di punti di una curva piana che appartengono a un certo intorno di un punto
- (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) tratto di una rete elettrica compreso tra due nodi consecutivi
SillabazioneModifica
- rà | mo
PronunciaModifica
IPA: /'ramo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino ramus, (dal latino ramus) derivato dal greco radanos, flessibile
SinonimiModifica
- fronda, frasca, tralcio
- (per estensione) ramificazione, diramazione, propaggine
- (senso figurato) campo, settore, branca, filone, materia, disciplina
- (senso figurato) (nell’albero genealogico) discendenza, linea di parentela
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
- (diminutivo) rametto; ramettino; ramicello; ramello, ramuccio
- (accrescitivo) ramone
- (peggiorativo) ramaccio
IperonimiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- avere un ramo di pazzia
- ramo secco: persona, settore di attività o cosa improduttivi
Traduzione
Vedi le traduzioni
PortogheseModifica
Sostantivo
ramo
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) , Lexic eraudic occitan
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.