golosità

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

golosità f inv

  1. lasciarsi trascinare nella passione che conduce ad una voracità pressoché maniacale anche in momenti in cui non vi sia necessità di nutrirsi e senza distinzione tra alimenti
  2. (senso figurato) peccato di gola

  SillabazioneModifica

go | lo | si | tà

  PronunciaModifica

IPA: /ɡolosiˈta/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da goloso, dal latino gulosus, derivazione di gula cioè "gola"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni