inquietante
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono . Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Aggettivo
inquietante m e f (pl.: inquietanti)
- che desta inquietudine
Voce verbale
inquietante
- participio presente singolare di inquietare
Sillabazione modifica
- in | quie | tàn | te
Pronuncia modifica
IPA: /iŋkwjeˈtante/
Etimologia / Derivazione modifica
da inquietare, dal latino tardo inquietare, derivazione di inquietus cioè "inquieto"
Sinonimi modifica
- preoccupante, allarmante, grave, serio, delicato, critico, minaccioso
- angosciante, sconvolgente, conturbante
- sinistro, preoccupante
Contrari modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
preoccupante
|
participio presente di inquietare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese