insegnamento
ItalianoModifica
Sostantivo
insegnamento m sing (pl.: insegnamenti)
- (scuola) spiegazione di un argomento col fine di farlo imparare a chi ascolta
- metodo in cui si insegna
SillabazioneModifica
- in | se | gna | mén | to
PronunciaModifica
IPA: /inseɲɲaˈmento/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi insegnare
CitazioneModifica
Seconda lettera a Timoteo 4,1-2
SinonimiModifica
- educazione, istruzione, addestramento, scuola, dottrina, lezione, didattica, magistero
- professione dell’insegnante
- (ciò che una persona, una situazione insegna) ammaestramento, precetto
- materia, disciplina, studio
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- fare proprio un insegnamento: non soltanto col sostegno dell'intelletto, è la comprensione profonda di qualcosa grazie a cui pare o di viverla in prima persona, anche nel medesimo momento dell'appercezione, o riconoscendovi una o più esperienze passate proprie deducendone anche la teoria
Traduzione
ammaestramento
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale