lacerazione
ItalianoModifica
Sostantivo
lacerazione ( approfondimento) f sing (pl.: lacerazioni)
- (medicina) rottura di un rivestimento mucoso o cutaneo, d'intensità tale da lasciare scoperto il tessuto connettivo sottostante
SillabazioneModifica
- la | ce | ra | ziò | ne
PronunciaModifica
IPA: /laʧeratˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
Da lacerare
SinonimiModifica
- spacco
- laceramento, strappo, spaccatura, squarcio
- (senso figurato) tormento, strazio, dolore, angoscia, afflizione, pena, turbamento
- (medicina) ferita, taglio, lesione
ContrariModifica
Traduzione
patologia
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 303
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante lacerazione