bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

onere (  approfondimento) m sing (pl.: oneri)

  1. impegno gravoso
    • Accollarsi l'onere della spesa.
  2. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) situazione giuridica soggettiva di chi è tenuto all'esercizio di un determinato comportamento nel proprio interesse, col fine di ottenere un effetto giuridico favorevole

  SillabazioneModifica

ò | ne | re

  PronunciaModifica

IPA: /ˈɔnere/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino onus

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

LatinoModifica

  Sostantivo, forma flessaModifica

onere n

  1. ablativo singolare di onus

  SillabazioneModifica

ŏ | nĕ | rĕ

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈo.ne.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈo.ne.re/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi onus

Altri progettiModifica