obbligo
Vedi anche: obbligò |
Italiano
modifica
Sostantivo
obbligo ( approfondimento) m sing (pl.: obblighi)
Voce verbale
obbligo
- 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di obbligare
Sillabazione modifica
- òb | bli | go
Pronuncia modifica
IPA: /ˈɔbbliɡo/
Etimologia / Derivazione modifica
derivazione di obbligare, dal latino obligare, formato da ob- e ligare cioè "legare"
Sinonimi modifica
- carico, debito, dovere, impegno, necessità, obbligazione, onere, vincolo
- coercizione, costrizione, imposizione
- (senso figurato) gratitudine, legame, riconoscenza
- peso, responsabilità, necessità
- (di accordo) condizione, clausola, patto
Contrari modifica
Termini correlati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- sentirsi in obbliogo: sentirsi tenuto a
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di obbligare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 363