opulenza
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: manca definizione in senso figurato ( vedi dizionario Sabatini Coletti. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Sostantivo
opulenza ( citazioni) f sing (pl.: opulenze)
- grande quantità
- (economia) (finanza) eccessiva dedizione al denaro e alla ricchezza
- (senso figurato) condizione di pienezza
- (letteratura) elevatezza, ricercatezza, solennità dello stile letterario
- (senso figurato) stile molto elegante ma allo stesso tempo estroverso e ricercato
SillabazioneModifica
- o | pu | lèn | za
PronunciaModifica
IPA: /opu'lɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Nell'opulenza del mondo scorgiamo la povertà dell'anima
»
| |
SinonimiModifica
- ricchezza, abbondanza, copia, benessere, dovizia
- lusso, sfarzo, fastosità
- rigoglio, floridezza, prosperità
- (senso figurato) ridondanza, ampollosità
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
di donna: prosperosità
(senso figurato) eccessivo ornamento
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana