bisogno
ItalianoModifica
Sostantivo
bisogno ( approfondimento) m sing (pl.: bisogni)
- (filosofia) (psicologia) (diritto) (economia) (fisiologia) mancanza di qualche cosa di cui si sente o se ne ha necessità
- ho bisogno di farmi una doccia
- (per estensione) impellenza o necessità da cui non ci si può esimere, in genere per uno scopo importante comunque entro un'etica ben definita
- ho assolutamente bisogno di una borsa da viaggio e per il lavoro
- (familiare) ciò che deriva da cura e dedizione o comprensione
- "E tu... non consideri i nostri bisogni?! Sei un padre ed un marito!!"
- (raro) in genere dopo difficoltà o comunque ampiamente meritato, si riferisce a qualcosa che dà sollievo, benessere, piacere, agiatezza, talvolta soddisfazione
- (per estensione) avere un basso tenore di vita finanziariamente e/o economicamente
- essere nel bisogno
- desiderio per qualcosa che, almeno in un passato non troppo lontano, è mancato e di cui si vorrebbe la realizzazione
- (senso figurato) allude a una qualche "dipendenza fisica"; altrimenti, più semplicemente, un senso o un'elevata sensibilità che conducono a un'imperativa affinità di cui si percepisce appunto un'adeguata e adatta complementarità, talvolta anche per un benessere psico- fisico
SillabazioneModifica
- bi | só | gno
PronunciaModifica
IPA: /biˈzoɲɲo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino medievale bisonium dal franco bisunnia cioè "cura"
CitazioneModifica
«In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo dicendo: Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me ?
»
| |
(Vangelo secondo Matteo 3,13-14, testo CEI 2008)
|
SinonimiModifica
- necessità, occorrenza, urgenza, opportunità, dovere, obbligo
- (per estensione) povertà, miseria, indigenza, stento, disagio, mancanza, privazione, ristrettezza, fame, carestia, penuria
- (fisico o psicologico) esigenza, desiderio, voglia
- (eufemismo) necessità corporale, defecazione, minzione
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- non ce n'è bisogno: espressione gergale che tende a suggerire di non fare o non chiedere qualcosa o perché non necessario o perché presenti altre motivazioni, anche a salvaguardia
- nel momento del bisogno: riguarda l'aiuto e/o le buone azioni verso gli amici
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup