piene
- piè | ne
vedi pieno
- (aggettivo) (di cose) colme, zeppe, stipate, cariche, riempite, gonfie, imbottite
- (di zone) occupate, affollate, gremite, traboccanti, straripanti, esaurite
- folte, ricche
- (di serate) costellate
- (senso figurato) (di persone) sazie, rimpinzate
- (senso figurato) pervase, invase
- (di sostanze) dense, sode, compatte, massicce
- (di persone) grassocce, paffute, pienotte, tornite
- complete, compiute, intere, totali, mature
- (sostantivo) ingrossamenti, rigonfiamenti, crescite
- inondazioni, alluvioni, straripamenti
- (senso figurato) intensità, abbondanza, grandi quantità, ammassi
- avere le tasche piene: non tollerare più
- a piene mani:
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup