posa

- pò | sa
IPA: /ˈpɔza/
da posare
- (sostantivo) collocazione, deposizione, posizionamento, sistemazione
- (del corpo) atteggiamento, positura, posizione, postura
- (per estensione) affettazione, innaturalezza, moina, ostentazione, scena
- (di cavi, mattoni) disposizione,
- (di liquidi) fondo, deposito, sedimento, posatura, precipitato, residuato
- (di attività) pausa, sosta, interruzione, riposo
- (della pellicola alla luce) esposizione, fotografia, fotogramma
- (senso figurato) ostentazione, artificio
- (letterario) riposo, quiete
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di posare) adagia, appoggia, colloca, depone, deposita, mette, pone,sistema, stende
- fa deposito, precipita, sedimenta
- si atteggia, si comporta, si dà delle arie, finge, ostenta
- stà immobile
- ha come base, giace, si appoggia
- (sostantivo) rimozione, sollevamento, spostamento
- genuinità, naturalezza, semplicità, spontaneità, schiettezza
- attività, movimento
- (terza persona singolare dell'indicativo presente) rimuove, sposta
- prende
- senza posa
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 415
- francese
- vedi poser
- lombardo
- vedi poss