segnale
ItalianoModifica
Sostantivo
segnale ( approfondimento) m sing (pl.: segnali)
- figura prestabilita per segnalare o far sapere qualcosa
- (fisica) (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) grandezza fisica che varia nel tempo
SillabazioneModifica
- se | gnà | le
PronunciaModifica
IPA: /se'ɲɲale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo signale, neutro sostantivato dell’aggettivo signalis, derivazione di signum ossia segno
SinonimiModifica
- avviso, segnalazione, segno, gesto, cenno, richiamo
- (stradale) indicazione, insegna, cartello
- (di strumento) indicatore
- indizio, segno, sintomo, spia, avvisaglia
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Segnale stradale
- Wikipedia contiene una voce riguardante Segnalamento ferroviario