spianare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
spianare (vai alla coniugazione)
- rendere piana una superficie togliendo le ineguaglianze e le asperità
SillabazioneModifica
- spia | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /spja'nare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino explanare cioè "rendere piano"
CitazioneModifica
«Poiché Dio ha deciso di spianare ogni alata montagna e le rupi perenni, di colmare le valli livellando il terreno perché Israele proceda sicuro sotto la gloria di Dio.
»
| |
(Libro di Baruc 5,7, testo CEI 2008)
|
SinonimiModifica
- uniformare, diroccare, smantellare, levigare, pareggiare, livellare, distendere, lisciare, stirare, appiattire, piallare
- (di edifici) distruggere, abbattere, demolire, radere al suolo
- (di arma da fuoco) puntare
ContrariModifica
Proverbi e modi di direModifica
- spianare le costole
- spianare la strada
Traduzione
levigare, pianeggiare
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore