vanaglorioso
ItalianoModifica
Aggettivo
vanaglorioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vanaglorioso | vanagloriosi |
femminile | vanagloriosa | vanagloriose |
- che è pervaso da vanagloria
Sostantivo
vanaglorioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vanaglorioso | vanagloriosi |
femminile | vanagloriosa | vanagloriose |
- chi è pervaso da vanagloria
SillabazioneModifica
- va | na | glo | rió | so
PronunciaModifica
IPA: /vanaɡloˈrjoso/ o IPA: /vanaɡloˈrjozo/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da vanagloria, dalla locuzione latina vana gloria cioè "vanteria vuota"
SinonimiModifica
- altero, orgoglioso, tronfio
- superbo, arrogante, presuntuoso, vanitoso, borioso, tracotante, megalomane, millantatore
ContrariModifica
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
- (accrescitivo) tronfio
Traduzione
(aggettivo)
|
(sostantivo)
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup