umile
Vedi anche: Umile |
ItalianoModifica
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
m e f | umile | umili |
superlativo assoluto | ||
maschile | umilissimo |
umilissimi |
femminile | umilissima |
umilissime |
umile m e f sing
- riferito ad una persona, che non vanta i propri meriti, priva di orgoglio e di superbia
- non appartenente alla nobiltà, non socialmente elevato
- riferito a cose, semplice e dimesso, misero
- Benvenuti nella mia umile dimora.
- (letteralmente) (spregiativo) infelice, misero
- (per estensione) (senso figurato) individuo che può accettare, che sa anche accogliere persone con meno "importanza"
Sostantivo
umile m e f sing (pl.: umili)
- una persona umile
SillabazioneModifica
- ù | mi | le
PronunciaModifica
IPA: /'umile/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino humĭlis cioè "poco elevato da terra" che deriva da humus ossia "terra"
SinonimiModifica
- modesto
- (spregiativo) sottomesso
- rispettoso
- (per estensione) (senso figurato) "piccolo"
- dimesso
- (gergale) intero
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana