vaniloquio
ItalianoModifica
Sostantivo
vaniloquio m sing (pl.: vaniloqui)
- discorso inconcludente, vano perché futile e frivolo, oppure perché sconnesso, ampolloso
- (per estensione) improvvisazione su sé o vicini a sé per vanto ed apparenza, il più delle volte per illusoria esperienza quindi interpretata secondo un'opinione fasulla
SillabazioneModifica
- va | ni | lò | quio
PronunciaModifica
IPA: /vani'lɔkwjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal tardo latino vaniloquium, composto da vanus (ossia "vano, frivolo") e da loqui (cioè "parlare")
SinonimiModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola