voga
voga f sing (pl.: voghe)
- (nautica) il vogare, l'uso dei remi in un'imbarcazione
- scuola di voga
- Andare a voga: navigare con la spinta dei remi
- (per estensione) entusiasmo, impeto
- si mise a lavorare con gran voga
- essere in voga: moda o uso di un oggetto che si diffonde velocemente oppure fama nel caso di una persona che diventi celebre
- Tizio è in voga quest'anno
- la voga delle scarpe rosse è nata trent'anni fa
- vo | ga
IPA: /ˈvoɡa/
- (senso figurato) indifferenza, indolenza
- disuso
- svogliatzza, pigrizia
- anonimo
- ignoto
- sconosciuto
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV. Dizionario dei sinonimi e contrari, pagina 614 edizione Mariotti , 2006
,