sconosciuto
ItalianoModifica
Aggettivo
sconosciuto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sconosciuto | sconosciuti |
femminile | sconosciuta | sconosciute |
- (di luogo)che non si è mai perlustrato
Sostantivo
sconosciuto m (pl.: sconosciuti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
sconosciuto
- participio passato maschile singolare di sconoscere
SillabazioneModifica
- sco | no | sciù | to
PronunciaModifica
IPA: /skonoʃˈʃuto/
Etimologia / DerivazioneModifica
da sconoscere
SinonimiModifica
- anonimo, ignoto, misconosciuto, oscuro
- (di luogo) inesplorato, vergine, mai sentito, mai visto, nuovo, incognito, misterioso, nuovo
- (di persona, passato) ignorato, oscuro, privo di fama
- (sostantivo) (di individuo) estraneo, straniero, forestiero, ignoto, tale, tipo, tizio
ContrariModifica
- celebre, conosciuto, noto, famoso, notorio, rinomato
- conterraneo
- (di luogo) esplorato, ispezionato, percorsosperimentato,
- (di persona, passato) popolare
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 509