impeto
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Sostantivo
impeto m sing (pl.: impeti)
- potenza manifesta e/o esercitata in modo deciso
- (per estensione) forza che investe in modo violento e indiscriminato
- (per estensione) (senso figurato) l'avanzare senza controllo né cautela
Sillabazione modifica
- ìm | pe | to
Pronuncia modifica
IPA: /ˈimpeto/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino impĕtus che deriva da in- e da petĕre cioè "dirigersi, lanciarsi contro"
Sinonimi modifica
- forza, veemenza, furia; violenza, furore, aggressività, impetuosità; assalto, attacco, irruenza
- (senso figurato) passione, slancio, trasporto, ardore, fervore
- (senso figurato) entusiasmo, concitazione, foga
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
foga
irruenza
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication