母
Vedi anche: 毋 e ぢお |
CineseModifica
HanziModifica
母 (vai ai composti)
Hanzi tradizionale e semplificato; 5 tratti, radicale 80 (毋, nella variante 母)+0
Significato (come carattere):
- madre
- femmina
- utilizzato come variante del radicale Kangxi numero 80 (vedi gli hanzi con questo radicale)
Sostantivo
- madre (soprattutto in parole composte)
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
carattere derivato da pittogramma, originariamente rappresentante una donna inginocchiata. Il pittogramma si ritrova già nelle iscrizioni su ossa oracolari risalenti all'età del bronzo, e successivamente sulle incisioni bronzee di epoca Zhong; le immagini sottostanti ne illustrano l'evoluzione grafica fino alla forma attuale
Il carattere 毋 "non, proibizione" deriva dallo stesso pittogramma oracolare, anche se poi i due caratteri hanno avuto un'evoluzione diversa sia nella forma grafica che nel significato, con il secondo che ha assunto una forma che ricorda le sbarre di una prigione (da cui il significato di negazione o proibizione). Data comunque la somiglianza, entrambi (insieme a 毌) sono considerati come varianti dello stesso carattere quando utilizzati come radicali
-
iscrizione sulle ossa oracolari dell'età del bronzo
-
iscrizione bronzea dell'epoca Zhong (X-II secolo a.C.)
-
stile calligrafico sigillare dell'epoca Qin (II secolo a.C.)
-
carattere attuale
SinonimiModifica
Termini correlatiModifica
VariantiModifica
GiapponeseModifica
KanjiModifica
On: bo, bō, mo
Kun: haha
Def: madre
母 (vai ai composti)
Kanji base (Kyōiku kanji) di grado 2; 5 tratti, radicale 80 (毋, nella variante 母)+0
Significato (come carattere):
- madre
- femmina
- utilizzato come variante del radicale (部首) numero 80 (vedi i kanji con questo radicale)
Sostantivo
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
come kanji, derivato dal corrispondente hanzi cinese
Uso / PrecisazioniModifica
usato quando si parla ad altre persone della propria madre, in modo umile e formale; ci sono altre versioni più formali, rispettose, come 母上, dove la 上 significa sopra. Negli usi quotidiani si usa generalmente お母さん (okāsan), mentre come vezzeggiativo per rivolgersi alla propria madre si usa ママ (mama), che corrisponde all'italiano "mamma"
SinonimiModifica
- (madre) お母さん (okāsan) (formale, utilizzato più spesso e in senso generico); 母親 (hahaoya) (formale); ママ (mama) (informale)
Termini correlatiModifica
VariantiModifica
- cinese
- MDBG Chinese-English dictionary, ricerca per "母"
- giapponese
- Denshi Jisho - Online Japanese dictionary, ricerca per "母"