China
Vedi anche: china e China |
ItalianoModifica
Nome proprio
China f sing
SillabazioneModifica
- Chì | na
PronunciaModifica
IPA: /ˈki.na/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal portoghese "China", da cui è stata importata la grafia esatta ma non la pronuncia; i portoghesi furono i primi esploratori europei a visitare la zona
Termini correlatiModifica
AfrikaansModifica
Nome proprio
China
IngleseModifica
Nome proprio
China n sing
- (toponimo) l'odierno stato asiatico: Cina;
- nome alternativo dello stato di Taiwan: Cina, Taiwan;
- la zona geografica che storicamente corrisponde all'odierna Cina: Cina;
PronunciaModifica
IPA: /ˈt͡ʃaɪnə/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal portoghese China
PortogheseModifica
Nome proprio
China
PronunciaModifica
IPA: /ˈʃi.nɑ̃/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal nome della dinastia "Qin" (o "Ch'in") che regnò nella zona nel III secolo a.C., attraverso l'hindi e il malese, lingue con cui entrarono in contatto i primi esploratori portoghesi nella zona
TedescoModifica
Nome proprio
China n
PronunciaModifica
- settentrionale (Germania settentrionale, ecc.): IPA: /ˈçiːnaː/ o IPA: /ˈʃiːnaː/
- meridionale (Germania meridionale, Austria, Svizzera, ecc.): IPA: /ˈkiːnaː/
singolare
|
plurale
| |
---|---|---|
nominativo | (das) China
|
die Chinas
|
genitivo | (des) China
|
der Chinas
|
dativo | (dem) China
|
den Chinas
|
accusativo | (das) China
|
die Chinas
|
Etimologia / DerivazioneModifica
dal portoghese China
La parola China ha un significato anche nelle seguenti lingue: indonesiano , olandese , romancio , romeno , spagnolo.
Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.