Cina
Vedi anche: cina |
Cina ( approfondimento) f
- (toponimo) (geografia) stato dell'Asia orientale; è il più popoloso del mondo e quello che confina con più stati; la sua capitale è Pechino
- nome alternativo dello stato di Taiwan, o parte del nome proprio; per approfondimenti vedi Taiwan
- la regione storica corrispondente grossomodo al territorio dell'attuale Cina
- nome proprio di persona femminile
- Cì | na
IPA: /ˈt͡ʃi.na/
Dal portoghese "China" (vedi) attraverso l'italiano antico "China" a sua volta dal nome dell'antica dinastia locale dei Qin; il paese è noto in lingua locale come Zhong Guo ossia "regno di mezzo", nome indigeno dello stato, riferimento alla sua posizione intermedia tra il medio oriente e il resto dell'Asia
La parola Cina ha un significato anche nelle seguenti lingue: indonesiano , veneto.
Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
modificaWikiquote contiene citazioni sulla Cina
Wikipedia contiene una voce sulla Cina
Wikinotizie contiene notizie di attualità sulla Cina
Commons contiene immagini o altri file sulla Cina
Wikivoyage contiene informazioni turistiche sulla Cina