accessibile
ItalianoModifica
Aggettivo
accessibile m e f sing (pl.: accessibili)
- a cui si può accedere
- La metropolitana è un mezzo accessibile a tutti.
- che si riesce a capire con facilità
- La Divina Commedia non è un testo molto accessibile: infatti usa un lessico arcaico e inconsueto.
- che ci si può permettere economicamente
- Quel libro è così piccolo per essere economico e accessibile a tutti.
SillabazioneModifica
- ac | ces | sì | bi | le
PronunciaModifica
IPA: /atʧes'sibile/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo acessibilis, derivato di accedere cioè "accedere"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
a cui si può accedere
|
che si riesce a capire con facilità
che ci si può permettere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup