semplice
ItalianoModifica
Aggettivo
semplice m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | semplice | semplici |
femminile | semplice | semplici |
- privo di complicazioni e difficoltà
- (per estensione) che non desta preoccupazione o problemi ma anzi permette di scorgere la positività delle cose della vita
- (senso figurato) puro, sincero, leale, che è spontaneo ed immediato pur mantenendosi legato alla verità
- (spregiativo) che risulta facilmente soggetto al raggiro; ignorante
- credevano fosse un ragazzo semplice e, disprezzandolo, perciò lo derisero
- (per estensione) quando riferito ad un oggetto, un'esperienza o anche un lavoro, riguarda qualcosa adatto, secondo l'attitudine o natura, specificamente proprio
- (familiare) rispetto ad un discorso a cui segue, designa un aspetto vano ed assieme banale di tratti caratteriali negativi
- l'ha detto per pura e semplice cattiveria
Sostantivo
semplice m inv
- (botanica) erba con effetti medicinali
SillabazioneModifica
- sém | pli | ce
PronunciaModifica
IPA: /ˈsemplit͡ʃe/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- indivisibile, singolo, solo, unico
- agevole, chiaro, comprensibile, elementare, evidente, facile, lineare, ovvio, piano
- disadorno, essenziale, modesto, naturale, severo, sfrondato, sobrio
- (di individuo) inesperto, ingenuo, schietto, sciocco, sincero, umile, normale
- (di stile, di eloquio) scarno, povero, spoglio,
- (di problema, ragionamento) , accessibile
- (di modi, di persona)schietto, naturale, genuino, spontaneo
- (linguistica) di consonante) scempio, tenue
- (di persona) puro, innocente, candido, schietto, sincero, ingenuo, sprovveduto
- (botanica) pianta officinale
ContrariModifica
- composito, composto, doppio, duplice, multiplo
- arduo, complesso, complicato, difficile, incomprensibile, intricato ,oscuro, ostico
- affettato, arificioso, lezioso, opulento, pretenzioso, sofisticato, ricercato
- (di problema, ragionamento) astruso,
- (di modi, di persona)incontentabile
- (di consonante) geminato, intenso
- (di individuo) astuto, calcolatore, furbo, ingegnoso, malizioso, scaltro, ipocrita
- (spregiativo) costruito
- (spregiativo) tortuoso
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- mero
- (per estensione) "immediato"
- (spregiativo) superficiale
Traduzione
dello stile
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 518