bandiera italiana ItalianoModifica

 
altare della chiesa del monastero di Heiligengrabe in Germania
 
un altare
 
un altare barocco

 Sostantivo

altare (  approfondimento) m sing (pl.: altari)

  1. (antico) luogo, struttura per sacrifici in nome degli dei
  2. (religione) (cristianesimo) (architettura) struttura per la celebrazione della Messa e altri uffici divini
 
altare della cappella del Santo Seplocro di un monastero

  SillabazioneModifica

al | tà | re

  PronunciaModifica

IPA: /alˈtare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino volgare e tardo altare

CitazioneModifica

 
«Allora Noè edificò un altare al Signore; prese ogni sorta di animali mondi e di uccelli mondi e offrì olocausti sull'altare »

  SinonimiModifica

  • (per il culto degli dei) edicola
  • tavola liturgica, mensa sacra, ara

  Parole derivateModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • andare all’altare: sposarsi
  • mettere sugli altari

  Traduzione

LatinoModifica

 Sostantivo

altare

  1. altare, ara

SvedeseModifica

 Sostantivo

altare n

  1. altare

Altri progettiModifica