celebrazione
ItalianoModifica
Sostantivo
celebrazione f sing (pl.: celebrazioni)
- azione del celebrare
- (senso figurato) la massima espressione considerata, sunto, soluzione e capitolazione
SillabazioneModifica
- ce | le | bra | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /ʧelebratˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino celebratio cioè "concorso di molta gente, affluenza"
SinonimiModifica
- commemorazione, rievocazione, festa, festeggiamento, cerimonia, rito, ricorrenza, anniversario
- (senso figurato) esaltazione, glorificazione
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup