avventura

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

avventura (  approfondimento) f sing (pl.: avventure)

  1. avvenimento fuori dall'ordinario, inaspettato, curioso
  2. impresa piena di rischi ed imprevisti
  3. (scherzoso) relazione d'amore di poco impegno
  4. (per estensione) viaggio senza una meta precisa e con pochi riferimenti
  5. (gergale) (senso figurato) qualcosa che colpisce profondamente ma in modo divertente pur se con timore
  6. (gergale) con riferimento ad un soggiorno, sottolinea le difficoltà dello stesso con incontri, avvenimenti, luoghi, ecc affrontati e superati ma appunto diversi da quanto previsto

 Voce verbale

avventura

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di avventurare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di avventurare

  SillabazioneModifica

av | ven | tù | ra

  PronunciaModifica

IPA: /avvenˈtura/

 Etimologia / DerivazioneModifica

CitazioneModifica

 
«Ogni essere che ha vissuto l'avventura umana sono io »

  SinonimiModifica

  AlteratiModifica

  Traduzione

terza persona singolare dell'indicativo presente di avventurare
seconda persona singolare dell'imperativo di avventurare

Altri progettiModifica