bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

sorte (  approfondimento) f sing (pl.: sorti)

  1. forza oscura e imprevedibile che, secondo alcune credenze, regolerebbe la vita degli umani
  2. (antico), (toscano) sorta

 Voce verbale

sorte

  1. participio passato femminile plurale di sorgere

  SillabazioneModifica

  • (sostantivo) sòr | te
  • (voce verbale) sór | te

  PronunciaModifica

IPA: /ˈsɔrte/

 Etimologia / DerivazioneModifica

CitazioneModifica

 
« Beato il marito di una donna virtuosa;il numero dei suoi giorni sarà doppio. Una brava moglie è la gioia del marito, questi trascorrerà trascorrerà gli anni in pace. Una donna virtuosa è una buona sorte, viene assegnata a chi teme il Signore. »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  Traduzione

FranceseModifica

 Sostantivo

sorte f sing (pl.: sortes)

  1. sorta, tipo, genere
  2. modo, maniera
    • en quelque sorte - in qualche modo
    • en sorte de... - in modo che (ad es. "faire en sorte d'arriver..." - fare in modo di arrivare...)

 Voce verbale

sorte

  1. prima persona singolare del congiuntivo presente di sortir
  2. terza persona singolare del congiuntivo presente di sortir

  PronunciaModifica

Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

  • (sostantivo) dal latino sors
  • (voce verbale) vedi sortir

  SinonimiModifica

Da non confondere conModifica

LatinoModifica

  Sostantivo, forma flessaModifica

sorte

  1. ablativo singolare di sors

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi sors