• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

bigottismo

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Sostantivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Sostantivo

modifica

bigottismo m sing (pl.: bigottismi)

  1. (sociologia) atteggiamento caratteristico di chi osserva una religione in modo assiduo e scrupoloso, ma senza capirne il significato intimo
  2. osservazione molto superficiale di una religione, che contrasta con atteggiamenti reali poco convenzionali
  3. (per estensione) mascheramento di devozione appunto soltanto in apparenza celando le abitudini più vili e biasimevoli, quali ghiottoneria, maldicenza, perversione, connaturata crudeltà nonché la stessa irrisione dei veri valori religiosi

Sillabazione

modifica
bi | got | tì | smo

Pronuncia

modifica

IPA: /biɡotˈtizmo/

Etimologia / Derivazione

modifica

deriva dalla contrazione di bigotto e dal suffisso -ismo

Sinonimi

modifica
  • bigotteria, bacchettoneria, beghinismo, santimonia

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • inglese:

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=bigottismo&oldid=3966123"
Ultima modifica il 15 dic 2023 alle 13:55

Lingue

    • English
    • Ido
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 dic 2023 alle 13:55.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop