ma
Vedi anche: MA, .ma, ma', mâ, mä, må e mA |
Italiano
modifica
Congiunzione
ma
- congiunzione avversativa; contrappone due proposizioni di medesimo valore: però, tuttavia
- È un'auto vecchia, ma ancora molto ben funzionante.
- congiunzione che posta all'inizio del periodo serve per cambiare argomento, anche con valore ironico o rafforzativo nelle proposizioni affermative e nelle interrogative
- ma sarà meglio cambiare discorso; ma parliamo d'altro!; ma tu ci credi?
Interiezione
ma
Sostantivo
ma m invariante
- esprime dubbiezza, incertezza:
- non c'è ma che tenga!
Pronuncia modifica
IPA: /ˈma/
Etimologia / Derivazione modifica
Citazione modifica
«Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli.
»
| |
Sinonimi modifica
- a dispetto di ciò, ciò nondimeno, ciononostante, ciò nonostante, però, bensì, invece, eppure, anzi, tuttavia, sennonché,
- obiezione, dubbio, incertezza, difficoltà, ostacolo
Termini correlati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- Dei se e dei ma son piene le fosse (A posteriori -in particolare quando si è già morti, cioè nella fossa - è molto facile fare ipotesi e obiezioni)
Estone
modifica
Pronome
ma
Francese
modifica
Aggettivo
ma f (pl.: mes)
- la mia
- Voilà ma voiture. Ecco la mia macchina.
Siciliano
modifica
Sostantivo
ma
Sumero modifica
Congiunzione
ma
Ungherese
modifica
Avverbio
ma
- oggi
- Ma, kedd van. Oggi è martedì
Pronuncia modifica
IPA: /ˈmɒ/
Sostantivo
ma (pl.: mák)
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 321
- estone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- sumero
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ungherese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.