cena

cena ( approfondimento) f sing (pl.: cene)
- pasto che si consuma nelle ore serali, spesso riferito a rito conviviale (con altre persone)
- cé | na
- IPA: /ˈt͡ʃena/
- (accrescitivo) cenone
Da non confondere con
modificapasto serale
terza persona singolare del presente indicativo di cenare
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- ceco
- Slovník spisovného jazyka českého, voce: cena (Dizionario monolingua dell'Accademia ceca delle Scienze)
- Dizionario Italiano-Ceco LINGEA, cena edizione online su slovniky.lingea.cz
- Ústav pro jazyk český, Internetová jazyková příručka, lemma: cena. (Dizionario morfologico edito dall'Istituto per la Lingua Ceca di Praga)
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma cena (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- lettone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- slovacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- sloveno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.