cena
ItalianoModifica
Sostantivo
cena ( approfondimento) f sing (pl.: cene)
- pasto che si consuma nelle ore serali, spesso riferito a rito conviviale (con altre persone)
Voce verbale
cena
- terza persona singolare del presente indicativo di cenare
- il pomeriggio è libero ma alla sera si cena tutti insieme
- seconda persona singolare dell'imperativo di cenare
SillabazioneModifica
- cé | na
PronunciaModifica
- IPA: /ˈt͡ʃena/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- pasto serale
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
AlteratiModifica
- (accrescitivo) cenone
Da non confondere conModifica
in alcune aree geografiche è d'uso chiamalo anche pranzo, mentre per cena s'intende, in tali zone, il pasto consumato nella sera inoltrata
Traduzione
pasto serale
terza persona singolare del presente indicativo di cenare
CecoModifica
Sostantivo
cena
PronunciaModifica
IPA: t͡sɛna
LatinoModifica
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | cenă | cenae |
genitivo | cenae | cenārŭm |
dativo | cenae | cenīs |
accusativo | cenăm | cenās |
vocativo | cenă | cenae |
ablativo | cenā | cenīs |
Sostantivo
cena f, prima declinazione
Voce verbale
cena
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di cenō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica), (sostantivo) IPA: ˈkeː.na
- (pronuncia classica), (voce verbale) IPA: /ˈkeː.naː/
Etimologia / DerivazioneModifica
- (sostantivo) dalla radice proto-italica *kert(e)snā (da cui anche l'umbro śesna e l'osco kersnu),a sua volta dalla radice proto-indoeuropea *kert-s-nh₂ ("porzione")
- (voce verbale) vedi cenō
Parole derivateModifica
Parole derivateModifica
LettoneModifica
Sostantivo
cena
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | cena | cenas |
genitivo | cenas | cenu |
dativo | cenai | cenām |
accusativo | cenu | cenas |
locativo | cenā | cenās |
PolaccoModifica
Sostantivo
cena
PronunciaModifica
IPA: ˈt͡sɛna
PortogheseModifica
Sostantivo
cena f (pl.: cenas)
Etimologia / DerivazioneModifica
SerboModifica
Sostantivo
SlovaccoModifica
Sostantivo
cena f
SlovenoModifica
Sostantivo
cena f
SpagnoloModifica
Sostantivo
cena f (pl.: cenas)
Parole derivateModifica
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- ceco
- Slovník spisovného jazyka českého, voce: cena (Dizionario monolingua dell'Accademia ceca delle Scienze)
- Dizionario Italiano-Ceco LINGEA, cena edizione online su slovniky.lingea.cz
- Ústav pro jazyk český, Internetová jazyková příručka, lemma: cena. (Dizionario morfologico edito dall'Istituto per la Lingua Ceca di Praga)
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma cena (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- lettone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- slovacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- sloveno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.